Presentations and Authors


Last name A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z All
Track:
 

General Papers

INNESCO E PROPAGAZIONE DI PICCOLE CRICCHE DI FATICA SU ACCIAI BASSOLEGATI PDF
V. Bicego, S. Ragazzoni, S. Giamboni, G. Grisoni
PROPAGAZIONE DI CRICCA PER FATICA NELLA SUPERLEGA CMSX-2 PDF
G. Onofrio, V. Lupino, G. Vimercati
L'INFLUENZA DELLA GEOMETRIA DELLA SALDATURA SULLA VITA A FATICA DEI GIUNTI SALDATI PDF
I. Cole, A. Musacchio, F. Vicino, O. Vittori
CARATTERIZZAZIONE DEL DANNEGGIAMENTO DI LAMINATI COMPOSITI TRAMITE EMISSIONE ACUSTICA PDF
C. Caneva, L. Laviola, M. Marchetti, M. Porzi
APPLICABILITÀ DI METODOLOGIE BASATE SULLA TECNICA DELLA IDENTAZIONE PER LA MISURA DELLA CURVA DI RESISTENZA NELLE CERAMICHE E NEI POLIMERI PDF
R. Dal Maschio, T. Riccò
SISTEMA DI "POTENTIAL DROP" IN CORRENTE CONTINUA CICLICAMENTE INVERTITA PER IL MONITORAGGIO DI CRICCHE IN PROVA MECCANICHE PDF
V. Bicego, C. Fossati, D. Liviero, E. Lucon
MISURE DI TENACITA' ALLA FRATTURA SU AISI4340 BONIFICATO CON PROVINI SHORT BAR PDF
M. Cavallini, R. Fratesi, G. Roventi
ANALISI DI ROTTURE PER TENSOCORROSIONE IN TUBAZIONI DI VAPORE PDF
S. Berti, R. Merloni, E. Quadrini, D. Taddei
INDIVIDUAZIONE DELLE MODALITA' DI ISPEZIONE-IN-SERVIZIO PER APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO PORTUALI PDF
F. Alicino, R. Antoni
QUALIFICA DI CONDOTTE DANNEGGIATE CON TECNICHE DI MECCANICA DELLA FRATTURA - APPROCCIO AFFIDABILISTICO PDF
M. Beranger, R. Bruschi, G.B. Curti
FATICA DIPENDENTE DAL TEMPO IN UNA LEGA DI NICHEL OPERANTE AD ELEVATA TEMPERATURA PDF
G. Onofrio, M. Marchionni
COMPORTAMENTO A FATICA AD ALTI CICLI DI AISI 4340: EFFETTO DELLA TEMPERATURA DI RINVENIMENTO SULLA MORFOLOGIA DELLE SUPERFICI DI FRATTURA PDF
A. Casagrande, L. felloni, R. Fratesi, A. Gatto, O. Ruggeri
MICROMECCNISMI DI FRATTURA NELLA PROPAGAZIONE DI CRICCHE PER CREEP NELL'ACCIAIO AISI316 PDF
D. D'Angelo, P. Bianchi, A. Olchini, V. Regis
UTILIZZO DI CAMPIONI DI MECCANICA DELLA FRATTURA PER PROVE DI TENSOCORROSIONE: IL PROBLEMA DELLE CRICCHE RAMIFICATE PDF
G. Gabetta, M. Radaelli, A. Martinelli, S. Ragazzoni
L'EFFETTO DELLO SPESSORE SULLA TENACITÀ A FRATTURA DELLA LEGA DI ALLUMINIO LITIO 8090 T8 PDF
R. Doglione, E. Ilia,, D. Firrao
DANNEGIAMENTO PER IMPATTO E RESISTENZA A FRATTURA INTERLAMINARE IN COMPOSITI EPOSSIDICA/FIBRA DI CARBONIO PDF
A. Pavan, T. Riccò
PREVISIONE TEORICA E VALIDAZIONE SPERIMENTALE DEI MECCANISMI DI ACCUMULO DEL CAMPO IN LAMINATI REALIZZATI CON FIBRA DI VETRO PDF
N. Bonora, M. Marchetti, P.P. Milella
MODELLO PER LA PREVISIONE DELLA VITA A FATICA DEI GIUNTI SALDATI PDF
I. Cole, F. Fabrizi, M. Gionfriddo, C. Pietrosanti
AFFIDABILITÀ STRUTTURALE DELLE CONDOTTE SOTTOMARINE: UN APPROCCIO PROBABILISTICO ALLA MECCANICA DELLA FRATTURA PDF
R. Bruschi, A. La Civita, A. Siliquini, F. Tura
UN NUOVO METODO PER LA DETERMINAZIONE NUMERICA DI "WEIGHT FUNCTIONS" IN PROBLEMI BIDIMENSIONALI PDF
M. Beghini, L. Bertini, E. Vitale
ANALISI NUMERICA E SPERIMENTALE DELLA NUCELAZIONE E DELLA PROPAGAZIONE DI FRATTURE IN SUPPORTI A STAFFA PDF
S. Mataloni, R. Merloni, A. Terranova