Digital Repository, Convegno IGF XX Torino 2009

Font Size: 
Analisi della tenacità a frattura di un acciaio inossidabile bifasico in regime di transizione
R. Roberti, G. Cornacchia, M. Faccoli

Last modified: 2009-06-29

Abstract


Gli acciai inossidabili duplex vanno soggetti a transizione di frattura da duttile a fragile al diminuire della temperatura di prova; influenzano la transizione la composizione chimica e le modalità di solubilizzazione, la conseguente ripartizione fra struttura austenitica e ferritica, la loro morfologia, dimensione e distribuzione in funzione della deformazione plastica a caldo, ecc. Tale transizione è conseguenza della fragilità intrinseca della ferrite alto legata che presenta temperature di transizione duttile-fragile anche superiori alla temperatura ambiente; al di sotto di tale temperatura la duttilità della ferrite è talmente bassa che la frattura avviene con un meccanismo di puro clivaggio transgranulare. Pur essendo il meccanismo di innesco della frattura differente da quello degli acciai ferritici da costruzione al carbonio o basso legati, le metodologie di analisi della dispersione dei risultati sviluppate per questi ultimi sono state applicate nel presente lavoro anche alla analisi del comportamento a frattura in regime di transizione di un acciaio inossidabile duplex, sia per analizzare la distribuzione statistica dei risultati che per prevedere la variazione con la temperatura della tenacità a frattura.

Full Text: PDF