Digital Repository, Convegno IGF XX Torino 2009

Font Size: 
Influenza della microstruttura sui meccanismi di avanzamento della cricca di fatica nelle ghise sferoidali
Vittorio Di Cocco, Francesco Iacoviello, Francesca Franzese

Last modified: 2009-06-29

Abstract


Le ghise sferoidali costituiscono una famiglia di ghise piuttosto versatile caratterizzata da un ampio intervallo di proprietà meccaniche che possono essere ottenute mediante il controllo della microstruttura e degli sferoidi. Il controllo della microstruttura della matrice è ottenuto sia mediante il controllo della composizione chimica che del processo di produzione. Per quanto riguarda il comportamento alla frattura, la caratteristica fondamentale di queste ghise è la presenza della grafite sotto forma di noduli che, grazie alla loro morfologia, possono agire come “crack arresters”. Ciò consente di ottenere valori di duttilità e di tenacità superiori di assoluto interesse per impieghi per i quali sono previste sollecitazioni elevate, anche variabili nel tempo. In questo lavoro sono stati analizzati i micromeccanismi di avanzamento della cricca di fatica in due ghise sferoidali con differente microstruttura, sia effettuando una osservazione al microscopio elettronico a scansione (SEM) della superficie laterale dei provini durante l’esecuzione della prova di fatica (con interruzione della prova), che osservando la superficie di frattura.

Full Text: PDF