Digital Repository, Convegno IGF XX Torino 2009

Font Size: 
Indici morfologici e parametri strutturali nello sviluppo di modelli per materiali a struttura complessa
Francesca Cosmi

Last modified: 2009-06-29

Abstract


L’identificazione e la valutazione della microstruttura costituiscono il primo passo verso lo sviluppo di metodi per la previsione del comportamento di una vastissima classe di materiali a struttura complessa, in cui la disposizione spaziale dei costituenti determina le proprietà meccaniche del materiale. Le caratteristiche di queste microstrutture possono essere identificate mediante tecniche tomografiche e quantificate mediante indici morfologici, ad esempio frazione volumetrica e tensori del secondo ordine quali il Mean Intercept Length fabric tensor. In questo lavoro viene affrontato il problema della definizione di un legame generale tra parametri morfologici e proprietà elastiche, valutate mediante simulazioni. Il modello numerico qui utilizzato per l’analisi strutturale si basa sull’applicazione del Metodo delle Celle. Entrambi gli approcci, morfologico e numerico, si sono dimostrati in grado di catturare direzioni principali dell’anisotropia e differenze tra microstrutture. Vengono illustrati i risultati ottenuti nell’applicazione a materiali di interesse industriale quali i compositi rinforzati con fibre corte.

Full Text: PDF