Digital Repository, Convegno IGF XX Torino 2009

Font Size: 
Sulla caratterizzazione meccanica di compositi metallo-ceramici
Gabriella Bolzon, Massimiliano Bocciarelli

Last modified: 2009-06-29

Abstract


Questa comunicazione intende fornire una panoramica delle esperienze acquisite sulla caratterizzazione meccanica di compositi metallo-ceramici, nell’ambito di ricerche condotte nel Network di Eccellenza su ‘Knowledge-based Multi-component Materials for durable and safe performance’ (KMM-NoE). La formulazione e la calibrazione di modelli costitutivi per questi materiali dal comportamento quasi – fragile non può ovviamente prescindere dalle loro caratteristiche fisico – meccaniche. Le difficoltà ed i costi associati con la produzione e la lavorazione di questi compositi non rendono comunque facilmente disponibili le informazioni sperimentali che solitamente provengono da prove meccaniche tradizionali, che richiedono l’impiego di un numero statisticamente significativo di provini di dimensioni e geometria proibitivi in questo ambito. Per la caratterizzazione meccanica di questi materiali risulta quindi particolarmente indicata la prova di indentazione strumentata. L’interpretazione delle informazioni che si possono dedurre da questa prova non è immediata, ma resa possibile con l’ausilio di tecniche di analisi inversa che combinano l’informazione sperimentale con la simulazione del comportamento del materiale durante la prova.

Full Text: PDF