Digital Repository, Convegno IGF XIX Milano 2007

Font Size: 
APPLICAZIONE DEL CRITERIO “VITA SICURA” AI TUBI PER CILINDRI IDRAULICI
M. Cristea, H. Desimone, S. Beretta, E. Paravicini Bagliani

Last modified: 2008-05-16

Abstract


Certe tipologie di recipienti in pressione, come i cilindri idraulici per macchine movimento terra, sono soggetti nella loro vita ad un alto numero di cicli a fatica e devono, allo stesso tempo, assicurare un’elevata resistenza contro i sovraccarichi; questi possono essere dovuti tanto a cause accidentali che ad un uso non corretto della macchina e possono verificarsi in ogni momento della vita del componente. E' quindi fondamentale la valutazione dell'integrità strutturale utilizzando i concetti dellameccanica della frattura elasto - plastica e del collasso plastico. L’influenza della propagazione delle cricche in presenza di sovraccarichi sull’integrità dei cilindri idraulici determina il massimo difetto ammissibile per una progettazione di tipo “safe life”. In questo contesto, la presente memoria analizza l'effetto de lle caratteristiche del materiale (come tenacità, sensibilità ai difetti, ecc) e della progettazione del cilindro sull'integrità strutturale e sul modo di cedimento dello stesso.

Full Text: PDF