Digital Repository, Convegno IGF XIX Milano 2007

Font Size: 
INFLUENZA DEL RAPPORTO DI CARICO SUL COMPORTAMENTO A FATICA DI GIUNTI SALDATI UTILIZZATI IN CAMPO NAVALE
G. Chiofalo, V. Crupi, E. Guglielmino

Last modified: 2008-05-16

Abstract


Obiettivo del lavoro di ricerca è la previsione del comportamento a fatica di giunti saldati in lega di alluminio al variare del rapporto di carico R. I metodi tradizionali, implementati all’interno delle normative correnti, forniscono risultati spesso conservativi. In particolare è stato analizzato il comportamento a fatica di giunti saldati a T, adoperati in strutture navali e realizzati in lega di alluminio AlMg4.5Mn (AA5083). Le prove sperimentali sono state eseguite a differenti valori del rapporto di carico R. Dall’analisi delle curve S-N è stato possibile calcolare il fattore f(R) ed i valori ottenuti sono stati confrontati con quelli riportati dalle normative dell’Eurocodice 9 e dell’International Institute of Welding. Le prove a fatica sono state riprese con una termocamera ad infrarossi per rilevare la variazione della temperatura radiometrica superficiale dei giunti. Dall’analisi delle immagini termiche è stato possibile, mediante il Metodo Termografico, valutare il valore della resistenza a fatica. Le previsioni, ottenute applicando il Metodo Termografico, sono risultate buone con bassi errori percentuali rispetto ai valori di resistenza a fatica estrapolati dalle curve sperimentali S-N, tenendo conto anche della dispersione statistica dei dati insita nelle prove a fatica.

Full Text: PDF