Digital Repository, Convegno IGF XVIII Cetraro 2006

Font Size: 
Relazione tra proprietà tensili, tenacità a frattura e proprietà a fatica di grandi blocchi di acciaio per stampi per materie plastiche
D. Firrao, P. Matteis, G. Scavino, G. Ubertalli, M. G. Ienco, M. R. Pinasco, E. Stagno, R. Gerosa, B. Rivolta, A. Silvestri, G. Silva, A. Ghidini

Last modified: 2008-05-22

Abstract


Gli stampi per componenti autoveicolistici quali paraurti e cruscotti sono normalmente ricavati (per asportazione di materiale) da grandi blocchi di acciaio pre-bonificato. A causa delle loro dimensioni, il trattamento termico produce microstrutture miste, le quali variano in modo continuo con la distanza dalla superficie temprata e presentano tenacità a frattura e proprietà a fatica meno note e generalmente inferiori rispetto a quelle di piena tempra. La risposta di uno stampo ai difetti (per esempio microcricche dovute ad apporti di saldatura impropri) ed alle sollecitazioni in servizio dipende dalle proprietà dell’acciaio, che dipendono dal trattamento termico e dalla microstruttura. È stata svolta, in un grande blocco, una caratterizzazione puntuale delle proprietà tensili, della resilienza (Charpy-V), della tenacità a frattura e delle proprietà concernenti la fatica a flessione rotante. La resistenza a fatica a vita infinita è stata studiata con il metodo staircase. È stata inoltre studiata la relazione tra proprietà meccaniche, morfologia delle superfici di frattura e microstruttura.

Full Text: PDF