Digital Repository, Convegno IGF XVIII Cetraro 2006

Font Size: 
Formazione di cricche radiali nelle fasi intermetalliche su acciai zincati sottoposti a flessione
V. Di Cocco, F. Iacoviello, S. Natali

Last modified: 2008-05-22

Abstract


La zincatura a caldo è uno dei metodi contro la corrosione più utilizzati nelle applicazioni civili ed industriali, è generalmente effettuata su prodotti finiti ed è realizzata prevalentemente su lamiere e trafilati. Tuttavia i prodotti zincati subiscono durante il processo di rivestimento, sensibili sollecitazioni di natura termica che ne possono compromettere la funzionalità; inoltre una volta messi in opera possono danneggiarsi in modo significativo per effetto delle sollecitazioni applicate. In questo lavoro è stato affrontato lo studio del comportamento meccanico a flessione di rivestimenti zincati, realizzati per immersione in bagni a 460°C, contenenti quattro diversi tenori di piombo ( dallo 0 all’1%) per quattro diversi tempi da 60 a 900 secondi. La formazione delle cricche delle fasi intermetalliche è stata analizzata al microscopio ottico (LOM) ed è stata valutata la loro densità in corrispondenza della superficie sollecitata a trazione.

Full Text: PDF