Digital Repository, Convegno IGF XVIII Cetraro 2006

Font Size: 
Metodologie di analisi per il debonding in travi rinforzate
D: Bruno, F. Greco, P. Nevone Blasi

Last modified: 2008-05-22

Abstract


Questo lavoro presenta un accurato modello per l’analisi dei tipici problemi di debonding all’estremità nelle travi rinforzate mediante piastre in laminato composito incollate esternamente. Il sistema rinforzato risulta essere composto da tre strati: la trave rinforzata, lo strato di adesivo e la piastra incollata. La trave è modellata mediante un assemblaggio di strati matematici i quali adottano la teoria di deformabilità tagliante al primo ordine per i laminati. Le condizioni di adesione e continuità tra i diversi strati vengono simulate mediante l’utilizzo dei modelli di interfaccia forte e collassata, rispettivamente. Le equazioni di governo per i campi di spostamento nonché le condizioni al contorno e di continuità sono state ottenute mediante un approccio variazionale. Il confronto con accurate analisi agli elementi finiti (FEA), nonché con soluzioni analitiche ottenute tramite le discontinuità nelle risultanti delle tensioni al tip della frattura, mostra come un modello costituito con soli due layer matematici consenta un’efficace previsione dell’energia di rilascio totale (ERR). Sono stati poi investigati gli effetti dei miglioramenti apportati al modello rappresentante il sistema rinforzato tramite l’infittimento del numero di strati matematici, mostrando come possano essere valutate in maniera efficace sia l’energia di rilascio totale (ERR) che la sua partizione modale. Applicazioni numeriche sono state condotte valutando le energie di rilascio (ERRs) mediante le discontinuità degli spostamenti relativi all’interfaccia, garantendo una procedura numerica assolutamente efficace.

Full Text: PDF