Digital Repository, Convegno IGF XVIII Cetraro 2006

Font Size: 
Analisi teorica di una fessura sub-superficiale in un semipiano soggetto a carico superficiale ciclico
M. Beghini, L. Bertini, V. Fontanari

Last modified: 2008-05-22

Abstract


In questo lavoro viene presentato un metodo di calcolo dei parametri di meccanica della frattura per una fessura sub-superficiale parallela alla superficie esterna di un semipiano. Allo scopo è stata formulata una Funzione Peso (FP) avente una struttura a matrice per tener conto degli effetti di accoppiamento dovuti alla mancanza di simmetria del problema. L’accuratezza delle FP è stata stimata mediante confronto con analisi numeriche ad elementi finiti. Successivamente è stato affrontato lo studio di un caso pratico, che consiste nella determinazione dei Fattori di Intensità degli Sforzi (FIS) prodotti da un carico puntuale in moto sulla superficie libera del semipiano. L’analisi completa di questo problema richiede di considerare anche i fenomeni di chiusura (parziale o completa) della fessura. Infatti al variare della posizione della forza e della sua inclinazione rispetto alla superficie possono essere generate differenti condizioni di chiusura. Per affrontare questo problema è stato sviluppato un metodo che, partendo dalla formulazione matriciale della FP, permette di determinare la Green Function (GF) per il calcolo delle componenti di COD, per fessure subsuperficiali soggette a condizioni di carico del tutto generali, includendo quindi anche le condizioni di chiusura della fessura.

Full Text: PDF