Digital Repository, Convegno IGF XVI Catania 2002

Font Size: 
UN MODELLO DI PLASTICITA’ CICLICA PER SIMULARE LA PROPAGAZIONE A FATICA DI FRATTURE
S. Beretta, M. Carboni, F. Lombardo

Last modified: 2008-05-26

Abstract


Lo studio della propagazione di difetti e fratture in materiali e strutturali riveste un ruolo fondamentale nella valutazione della vita di componenti meccanici. Uno dei meccanismi più importanti per la previsione di vita a fatica è la ?closure, determinabile sperimentalmente tramite modelli analitici e semi-analitici. Tra questi ultimi i più importanti sono i modelli Strip Yield, proposti da Newman, nei quali il ciclo di apertura e chiusura all?apice di una frattura viene analizzato mediante il modello di Dugdale e la
propagazione viene simulata grazie alla discretizzazione della regione elasto-plastica intorno alla cricca con elementi che si spezzano durante l?accrescimento del difetto. In questo lavoro viene presentata l?implementazione di un modello SY basato sull?impostazione originale di Newman e ottimizzato per essere più efficiente nella discretizzazione del problema. Vengono anche apportate modifiche sostanziali al modello con l?introduzione del ?lumping? degli elementi e l?inserimento delle ?weight function? nell?algoritmo di calcolo. Ognuno degli aspetti affrontati è stato oggetto di test di calibrazione e benchmarking attraverso modelli esistenti per valutare la funzionalità del modello SY implementato.

Full Text: PDF