Digital Repository, Convegno IGF XV Bari 2000

Font Size: 
INFLUENZA DELLA VISCOSITA’ SULLA CRESCITA DELLA FESSURA NEL CALCESTRUZZO
F. Barpi, S. Valente

Last modified: 2008-05-14

Abstract


Si illustrano i risultati ottenuti con un modello che combina un approccio viscolastico (per la dipendenza dal tempo) con uno micromeccanico (per l’incrudimento negativo a trazione) basato sul concetto di molla efficace. Lo scopo è studiare il comportamento di provini di calcestruzzo nel caso della prova di flessione su tre punti. Il modello usato è quello della fessura coesiva: il materiale è considerato elastico lineare mentre lo schema proposto è applicato alla fessura fittizia. Nel caso di carico mantenuto costante, si verifica una crescita delle microfessure che provoca una riduzione graduale delle rigidezze che governano la risposta incrementale ad azioni di tipo istantaneo. Assumendo che i tempi di ritardo e di rilassamento costanti, tale riduzione si propaga agli elementi viscosi della zona di processo. I risultati ottenuti con la procedura brevemente esposta sono confrontati con quelli sperimentali in termini di curve carico-spostamento mostrando un buon accordo.

Full Text: PDF