Digital Repository, Convegno IGF XV Bari 2000

Font Size: 
VALUTAZIONE DELL’INTEGRITÀ STRUTTURALE: UN APPROCCIO SPERIMENTALE CON TECNICHE ACUSTOELASTICHE
Dario Vangi

Last modified: 2008-05-13

Abstract


Viene presentata una attività volta allo sviluppo di una tecnica ultrasonora innovativa che utilizzando il fenomeno della acustoelasticità, permette di “misurare” direttamente il fattore di intensificazione delle tensioni. In una struttura in esercizio, la presenza di un difetto porta ad una distorsione del campo di tensione il cui livello dipende dai carichi applicati, dalla posizione, tipo e geometria del difetto. Poiché la velocità di propagazione degli ultrasuoni dipende dallo stato di tensione presente nel mezzo, attraverso una mappatura del tempo di volo è possibile ottenere una mappa dello stato di tensione nel componente e calcolare direttamente i fattori K e KII di intensificazione delle tensioni. I fattori così valutati risultano essere quelli dovuti al difetto reale e allo stato di tensione effettivamente presente sul componente. Attraverso una valutazione completamente sperimentale del K si elimina quindi la necessità di ricondurre la geometria del difetto ad uno schema necessariamente semplificato e non si ha la necessità di valutare lo stato di tensione esistente. Viene riportato un esempio applicativo
effettuato su un provino con una cricca di fatica.

Full Text: PDF