Digital Repository, Convegno IGF XIII Cassino 1997

Font Size: 
TENACITÀ A FRATTURA DI ALLUMINA A 25°C E 800°C
Elena Trentini, Paolo Pincheri, Vincenzo M. Sglavo

Last modified: 2008-05-07

Abstract


La tenacità a frattura di vari tipi di allumina (con diverso grado di purezza e quantità di fase vetrosa) è stata misurata a 25°C e a 800°C mediante due diverse tecniche sperimentali. In un primo caso sono stati prodotti difetti controllati mediante indentazione Vickers. I campioni sono stati poi sottoposti a prove di flessione in quattro punti e il KIc è stato calcolato sulla base dello sforzo massimo applicato e della dimensione dei difetti accresciutisi in modo stabile durante la prova. In un secondo caso
sono stati introdotti difetti passanti di lunghezza variabile sottoponendo a prove di flessione in tre punti un sandwich composto da una barretta di allumina opportunamente
intagliata inserita tra due piastre di acciaio. In questo caso la tenacità a frattura è stata misurata dal carico di rottura registrato in successive prove di flessione in quattro punti,
e dalla dimensione del difetto introdotto. L'andamento di KIc al variare del tipo di allumina e al variare della temperatura di prova è stato correlato con la microstruttura del materiale.

Full Text: PDF