Digital Repository, Convegno IGF XIII Cassino 1997

Font Size: 
SUL POSTPROCESSING DI DATI SPERIMENTALI OTTENUTI DA COMPONENTI CRICCATI
M. Ciavarella, G. Demelio, C. Pappalettere

Last modified: 2008-05-07

Abstract


In questo lavoro è discussa l'applicazione della tecnica Singular Value Decomposition (SVD) al problema della collocazione di un set di dati simulante i tipici risultati di analisi sperimentali condotte su componenti criccati. L'approccio sfrutta l'espansione completa di Williams per l'intero campo di spostamenti o di tensioni, che è disponibile oltre che per il caso di materiale isotropo linearmente elastico, anche in casi più generali, quali cricche di interfaccia, materiali anisotropi, cricche che si propagano in condizione steady state o di transitorio. Il lavoro si articola in una prima parte relativa all’analisi di convergenza e di stima dell’accuratezza dei risultati, effettuata per un caso in cui è disponibile la soluzione analitica, ed in una seconda parte di tipo applicativo, in cui
sono considerati set di dati tipici di rilievi estensimetrici, caratterizzati da informazioni in punti e direzioni prefissate, oppure set di dati derivanti da tecniche sperimentali di tipo
full field.

Full Text: PDF